venerdì 13 gennaio 2012

Sdoganamento: Che problema!


Tutte le spedizioni per i Paesi non appartenenti all’Unione Europea devono seguire più lunghe procedure di trasporto per via dello sdoganamento.

Qual è la fase più noiosa che bisogna necessariamente affrontare per inviare un pacco, o comunque eseguire una spedizione di merce, in Paesi al di fuori della Comunità Europea? Sicuramente tutta la serie di operazioni burocratiche per lo sdoganamento.

Tutte le spedizioni per quei Paesi non appartenenti all’Unione Europea devono seguire più lunghe e complesse procedure per i controlli di dogana. Ogni Stato ha, infatti, un’Agenzia di Dogana che si occupa della vigilanza dell’ingresso delle merci nel territorio nazionale e gestisce i vari controlli “all’ingresso”, verificando la merce e i documenti di trasporto e spedizione.
Ogniqualvolta quindi ci troviamo a fare una spedizione internazionale (e come già detto sopra fuori dall’Unione Europea) dobbiamo munirci di pazienza per compilare una serie di moduli per lo sdoganamento.

Scopri di più sullo sdoganamento: http://www.cippatrasporti.ch/it/operazioni-doganali/sdoganamento-ue/

Verranno richiesti tutti i riferimenti del mittente, ma anche informazioni sulla merce oggetto del trasporto:
  • Natura e descrizione della merce;
  • Tipologia della merce;
  • Valore reale della merce;
  • Spese di trasporti.
La descrizione della merce e l’indicazione della tipologia fornirà le informazioni necessarie a stabilire l’eventuale esigenza di altri permessi o licenze, o ancora la presenza di limitazioni o divieti di importazione del prodotto nel Paese destinatario.
Nel caso di trasporto/invio da privato a privato bisognerà compilare un modulo pro-forma in cui di dichiara la natura di regalo e il valore dell’oggetto.
In caso invece di transizione commerciale si dovrà allegare una copia della fattura (o altri documenti relativi alla transizione) e eventualmente il codice fiscale del destinatario (prassi che agevolerà i controlli di accertamento e accelererà di conseguenza la consegna).
Il problema dello sdoganamento può comunque essere facilmente risolto facendo gestire l’intero processo all’azienda di trasporto a cui ci affidiamo. La maggior parte delle imprese ha, infatti, al suo interno personale amministrativo competente, in grado di gestire al meglio tutte le pratiche doganali.

Nessun commento:

Posta un commento